Unitre Velletri, inizia l’anno accademico: nella prima settimana Medicina, Teatro e Letteratura


Inizia un anno accademico atipico per l’Università delle Tre Età di Velletri, che il 1° dicembre dà il
via alle lezioni su piattaforma telematica. Il piano dei corsi, come sempre curato dalla direttrice
didattica Biancamaria Berardi e dal presidente Lamberto Cioci insieme al direttivo, si presenta
vario e completo nonostante il forte lavoro di revisione delle modalità dell’offerta dovuto alla
pandemia. L’Unitre, inoltre, tramite i propri canali interni ed esterni (whatsapp, social, sito web e
comunicazione a stampa) diramerà gli aggiornamenti sulle lezioni ogni quindici-venti giorni
restando vigile e attenta sulle regole emanate dai DPCM. Si comincia martedì 1° dicembre con il
dottor Tarcisio Niglio e le sue lezioni di Medicina sulle “Bufale sanitarie”, cresciute
esponenzialmente nell’era covid con i rimedi incredibili proposti da sedicenti virologi. Si prosegue
mercoledì 2 con Carla Petrella (“Teatro – Eduardo De Filippo”), poi giovedì 3 spazio alla Letteratura
Italiana Contemporanea con il dottor Rocco Della Corte (“Alfonso Gatto”). La prima settimana si
concluderà con le lezioni della professoressa Sara Gilotta (venerdì 4, Letteratura, “Il perché di una
scelta”) e della dottoressa Marianna Rovere (sabato 5, alle ore 10:30, con Lezioni di Informatica).
Prima dell’Immacolata si svolgerà, sempre su Zoom, la prima lezione del corso di Storia dell’Arte
con la dottoressa Sara Di Luzio (lunedì 7). Giovedì 10 sarà la volta della professoressa Renata
Marsili (Geografia), mentre venerdì 11 la lezione di Diritto avvierà il corso dell’avvocato Patrizia
Ciccotti. Sabato mattina secondo appuntamento con l’Informatica. Lunedì 14 e martedì 15, infine,
al via anche i corsi di Erboristeria (Michael Vandelli) e Storia dell’Arte II (professoressa Giuseppina
Spina). Entro metà dicembre saranno ufficializzate le date che completeranno il mese. Tutte le
lezioni si svolgeranno, per gli associati, su zoom in apposite stanze dedicate. I collegamenti alle
stanze saranno disponibili in mattinata prima della lezione pomeridiana.

Rocco Della Corte