La prima settimana di lockdown non ferma l’Università delle Tre Età di Velletri, già da un anno ormai alle prese con la didattica a distanza. Il programma messo a punto dalla direzione prevede per lunedì 15 marzo una lezione di Erboristeria, a cura del dottor Michael Vandelli, sulle piante appartenenti alla famiglia delle asteracee.
Martedì, invece, sarà il dottor Tarcisio Niglio con il corso di Medicina ad approfondire un argomento di grande attualità come la cataratta. Mercoledì il consueto riposo settimanale, mentre giovedì 18 marzo la dottoressa Alessia Mattacchioni concluderà il ciclo di conferenze sulle donne e la fisica in un percorso che ha coperto l’arco temporale dal 1700 al 1900.
Venerdì spazio ai libri con la presentazione del volume “Storia di Ettore L.” di Rocco Della Corte, che sarà intervistato da Lamberto Cioci. Sabato, infine, la dottoressa Marianna Rovere proseguirà le lezioni di Informatica. Per tutte le informazioni la pagina Facebook “Unitre Velletri” è sempre attiva, così come il sito internet www.unitrevelletri.it.
Per assistere alle lezioni o iscriversi occorre contattare l’Unitre e farsi inserire nei gruppi whatsapp dedicati agli associati. Tutti gli incontri sono fruibili su zoom e si svolgono il pomeriggio alle ore 16.00, fatta eccezione per Informatica che si svolge invece alle 10.30.
Rocco Della Corte