Continuano le lezioni all’Unitre di Velletri, sempre in modalità telematica il pomeriggio alle ore 16.00.
Si comincia con Erboristeria, a cura del dottor Michel Vandelli, lunedì 17 maggio: al centro dell’attenzione le asteracee, con particolare attenzione al carciofo.
Martedì 18, invece, torna il corso di Storia dell’Arte con la dottoressa Sara Di Luzio e il suo focus su Neoclassicismo e Romanticismo.
Mercoledì 19 immersione nella Storia del Teatro con la docente Carla Petrella e la scoperta di un grande autore come Eugène Ionesco. Ultimo appuntamento dell’anno con i “Dialoghi con Unitre” in programma per giovedì 20 maggio con Angelo Cannatà, autore del libro “Volevo essere Mogol” (Curcio).
Sabato 22 si terrà il consueto laboratorio di Informatica con la dottoressa Marianna Rovere (alle ore 10). Tutti gli incontri si svolgono su Zoom e il link viene diramato agli associati in tempo utile per la connessione. Si tratta della penultima settimana di attività per l’Unitre, prima della chiusura di un anno accademico estremamente intenso a dispetto delle restrizioni pandemiche.
Rocco Della Corte
