Unitre Velletri in piena attività per l’anno accademico 2021-2022


L’Unitre continua le proprie attività culturali e didattiche e dopo l’inizio dell’anno accademico prosegue con le iscrizioni. Gli associati, per questa settimana, hanno a disposizione un ricchissimo programma. Si comincia con la “Sentieristica del Vulcano Laziale”, argomento sempre di vivo interesse e utile per scoprire e conoscere meglio le bellezze paesaggistiche del territorio dei Castelli Romani. Il docente, Carlo Lungarini, conduce gli uditori in un viaggio fra monti e colline.

Mercoledì una gradita new entry nella programmazione: lo scrittore Luca Leoni, profondo conoscitore della storia locale, inaugurerà una serie di appuntamenti con racconti e storie da Velletri e su Velletri, alla scoperta di personaggi, eventi e tradizioni. Giovedì si torna “in esterna” con Sara Di Luzio, che terrà una visita guidata alla Casa delle Culture e della
Musica, ex Convento del Carmine. Un’occasione imperdibile per apprezzare i dettagli che magari sfuggono ad una vista frettolosa del complesso e conoscere i segreti del ciclo di affreschi intorno al Chiostro.

Venerdì si apre invece il corso di Giancarlo Lopes, che anche quest’anno farà luce sulle Sacre Scritture. Gli eventi si svolgono il lunedì in presenza al CREA Viticoltura-Enologia e su Zoom, oltre alle visite guidate che di volta in volta consentiranno a iscritti e associati di ritrovarsi nei luoghi d’arte e cultura del territorio per condividere esperienze emozionanti.
Il sito www.unitrevelletri.it, l’email segreteria@unitrevelletri.it e il numero 3920681543 sono sempre attivi per chiedere informazioni per iscrizioni e corsi.

Rocco Della Corte

Torna in alto