Unitre Velletri: due lezioni, tanti laboratori, una conferenza sul Regio Vivaio di Velletri

Nuova settimana alle porte per l’Università delle Tre Età di Velletri, questa volta in programma ci sono ben due conferenze in presenza al CREA Viticoltura/Enologia, una lezione su ZOOM e i laboratori, sempre in presenza, tra CREA e PalaBandinelli.

Si comincia lunedì 14 marzo alle ore 16.00 al CREA con la dottoressa Daniela Di Renzo che nei suoi ritratti di donne “straOrdinarie” presenterà Lou Andreas Salomé, una pioniera della storia, dell’amore e del sapere. Nietzsche, Rilke, e Freud, i suoi compagni di viaggio e di vita. A seguire, alle 17.30, Yoga Posturale con la dottoressa Antonella Del Manzo.

Martedì doppio appuntamento al PalaBandinelli, alle 16.30 con le Tecniche di Rilassamento della dottoressa Marina Bevilacqua e alle 17.30 con l’Accademia di Burraco a cura della dottoressa Emanuela Pede. Mercoledì, invece, sarà osservato il riposo settimanale.

Giovedì alle ore 16.00, su ZOOM, tornano le conferenze di Storia dell’Arte con la dottoressa Giuseppina Spina e l’approfondimento sulle Icone Russe. Chiude la settimana il dottor Massimo Morassut, venerdì 18 marzo alle 16.00 al CREA, con l’incontro sul Regio Vivaio di Viti americane di Velletri, alla scoperta di 130 anni di una storia che continua.