Duro lavoro, in queste giornate, per l’Università delle Tre Età di Velletri alle prese con la composizione dell’offerta formativa per gli associati nell’anno accademico 2022-2023. L’APS veliterna, presieduta da Lamberto Cioci e con la direzione didattica di Biancamaria Berardi, sta infatti lavorando al calendario di lezioni, corsi, laboratori e seminari per poterlo ufficializzare in occasione dell’inaugurazione delle attività.
Una prima grande notizia riguarda la sede delle lezioni. Oltre al CREA Viticoltura/Enologia (Cantina Sperimentale) per gli incontri del lunedì, sarà disponibile anche la sede di San Martino (adiacente alla Chiesa, in pieno centro storico) per alcune giornate. Non mancheranno le lezioni in DAD, per una didattica integrata multi-livello. Tutte le informazioni sui giorni e gli orari saranno comunicate in seguito, nel frattempo è già previsto un Open Day a fine settembre mentre l’inizio delle lezioni è in programma per ottobre.
Tutte le informazioni si possono richiedere al numero 340 0045397 oppure si può consultare il sito www.unitrevelletri.it e la pagina facebook “Unitre Velletri”, sempre aggiornata.