Due libri, laboratori e una conferenza all’UniTre nella settimana che porta a Dicembre

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La settimana di transizione tra novembre e dicembre prevede ben tre appuntamenti, a cavallo fra la sede del CREA Viticoltura-Enologia e quella di S. Martino.

Lunedì 28 novembre, alle 16, al CREA si terrà la presentazione del libro di Enzo Mancini, “Un italiano a Praga”. Il volume racconta di una lunga passeggiata per Praga volta ad avvicinarsi alla “sua anima” complessa ed inafferrabile ma sempre misteriosa e affascinante. L’autore, Mancini, conobbe Praga subito dopo il conseguimento della laurea in architettura e da allora la città divenne il suo luogo dell’anima. Dialogherà con l’autore la professoressa Sara Gilotta. Prima della presentazione, alle 15, consueto appuntamento con il Tai Chi a cura di David Kaplan.

Martedì 29 ottobre, a San Martino dalle ore 16, il coach Leonardo Capocchia affronterà il delicato tema di “Empatia e relazioni interpersonali” per una lezione frontale interattiva con gli associati. Seguono alle 17.30 il laboratorio di Burraco e quello di Pittura, rispettivamente con Emanuela Pede e Antonella Scaglione. Giovedì 1 dicembre, infine, nuovo incontro (a San Martino, ore 16) con Lorenzo Pistolesi, questa volta nella veste di autore: il giovane scrittore larianese presenterà il suo libro “Una goccia di rugiada”, silloge poetica recentemente pubblicata. Seguirà il laboratorio del dottor Gianni Fava, “Gestione dell’energia e del pensiero positivo”, alle 17.30.Per ogni informazione e per le iscrizioni questi i riferimenti: segreteria@unitrevelletri.it, telefono 3400045397, sito www.unitrevelletri.it e pagina Facebook Unitre Velletri. Ci si può rivolgere a tutti i recapiti indicati per formalizzare l’iscrizione e associarsi al mondo Unitre.

Torna in alto